
Masterclass – Benessere in uno spazio sacro
Relatore: Andrea Amato
Mediatore: Rossana Fumarola
In un’epoca di grandi aggressioni ambientali, seguire un’idea di Biocompatibilità serve a decretare spazi sani dove vivere, non sopravvivere. Questa masterclass ripercorrerà in sintesi: un’analisi sul rischio prodotto da disturbi e interferenze elettrotossicologiche e geotossicologiche nel nuovo contesto indoor abitativo e lavorativo. Alimentato dalle neo-realtà di Smart Working e Smart City.
Parleremo di ricerche attuali, modalità di analisi, soluzioni, passando per un excursus sulla storia che ha caratterizzato il pensiero delle antiche civiltà a riguardo al concepire lo Spazio Sacro come Spazio di Vita. Un concetto che propone un ripensamento terapeutico, dove il cardine dell’intervento energetico propone di spostarsi nel creare uno spazio idoneo alla rigenerazione e al benessere, uno Spazio capace di digerire, trasformare, dinamizzare gli aggressori che minano il nostro sistema energetico, fisico e psichico.
- Come le civiltà antiche concepivano uno Spazio Sacro e perché lo ritenevano un “modello” ideale per realizzare Spazi di Vita.
- Oggi più di ieri, abbiamo la necessità di creare Spazi dove vivere e non sopravvivere, quanto la geologia del luogo condiziona lo Spazio in superficie.
- L’attuale società elettrificata quali effetti collaterali produce.
- Davanti a queste aggressioni ambientali è valido il concetto di isolarsi?
- Soluzioni per crearsi il proprio Spazio Sacro rigenerante per trasformare gli effetti collaterali di un mondo tecnologico.