-
DIRTY ELECTRICITY: i danni biologici di una civiltà elettrificata
12 Aprile 2017La dirty electricity (letteralmente: “elettricità sporca”) è un inquinante artificiale ubiquitario all’interno di tutti gli ambienti dotati di impianti…
-
La Perfezione dell’Alveare
17 Luglio 2016Effetti reali dell’integrazione di strumentazione di armonizzazione energetica AETERE’S sul trattamento ematico di pazienti secondo il protocollo H.O.T.
-
Progetto F.O.R.S.G.
20 Gennaio 2016Biocompatibilità e Riarmonizzazione Ambientale AEtere’s in “PATIENT CENTERED PRATICE” – “Attività Professionale rivolta alla tutela del paziente”.
-
Il Labirinto
13 Luglio 2015Il Labirinto è una delle geometrie architettoniche complesse più arcaiche che siano mai apparse sulla terra. Civiltà lontane nel…
-
TAU – Toroidal Amplifying Unit
15 Aprile 2015Tau è un acronimo che, tradotto, significa letteralmente: Unità di amplificazione toroidale; si tratta di un amplificatore professionale di…
-
AEtere’s nell’Arte
5 Marzo 2015In questo scritto analizzeremo in modo descrittivo un’opera d’arte esclusivamente dal punto di vista energetico e spiegheremo come un’opera…
-
Arte e AEtere’s
15 Settembre 2014Il nostro team, in sinergia con gli operatori del settore, organizza conferenze specifiche riguardo l’analisi dell’energia nell’arte: seminari creati…
-
-
Intervista per la web radio Italianbabylon.net 26 maggio 2014
2 Giugno 2014Intervista di Giorgia Sbuelz e Alessandra De Martinis per la web radio Italianbabylon.net 26 maggio 2014
-
Una giornata armoniosa
27 Gennaio 2014Quando la tecnologia “PHI” è stata pensata, ancor prima di essere progettata tecnicamente e realizzata, le nostre “Strutture-pensiero” erano…
-
Conferenza gratuita: Energie Sottili, Geobiologia, AEtere’s Technology 31/01/2014
22 Gennaio 2014Conferenza gratuita del 31/01/2014: Energie Sottili – Geobiologia – AEtere’s Technology
-
Correttori d’ambiente AEtere’s Orpheus e Domus
9 Novembre 2013Il poeta coglie, con duecento anni di anticipo, quella che è diventata, in epoca moderna, un’ossessione audiofila: la ricerca…